Geoelettrica

Attraverso l’impiego di tecnici specializzati e con la strumentazione in proprio possesso, Geo Group è in grado di fornire indagini geoelettriche con stendimenti fino a 96 elettrodi. La campagna di acquisizione dei dati geoelettrici è stata eseguita mediante l’utilizzo del georesistivimetro Syscal Pro Switch.

La prospezione geoelettrica è un’indagine indiretta finalizzata alla definizione della resistività elettrica nel sottosuolo. È una tecnica attiva che consiste nell’immissione di corrente continua nel terreno per mezzo di due elettrodi in acciaio, detti “elettrodi di corrente” (C1-C2), e nella conseguente misurazione della differenza di potenziale (d.d.p.), mediante altri due elettrodi detti “elettrodi di tensione” (P1-P2). In superficie si determina la resistività apparente ρa che è calcolata dalle misure di intensità di corrente I immessa nel terreno e dalla differenza di potenziale ΔV misurata attraverso gli elettrodi di potenziale. La relazione generale, Legge di Ohm, è: ρa = k ΔV / I dove k è il cosiddetto fattore geometrico dipendente dalla configurazione elettrodica utilizzata, cioè dalle distanze e posizioni reciproche dei 4 elettrodi (quadripolo).

Maggiori info?

Scrivici, cercheremo di risponderti il prima possibile.

Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Menu